Il Decreto Legislativo 81 del 2008 “Testo Unico sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro” prevede, (con la sola eccezione per una limitata serie di attività particolarmente pericolose elencate nell’Art. 31 Comma 6 del decreto) la possibilità per il datore di lavoro di svolgere direttamente le funzioni di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) evitandogli di affidarla ad un professionista esterno alla azienda o ad un suo dipendente.
Il percorso formativo per i Datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP ha una durata minima di 16 e una massima di 48 ore, in relazione alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e delle attività lavorative svolte.
I corsi sono articolati pertanto in tre differenti livelli di rischio: Rischio Basso, Rischio Medio e Rischio Alto.
Modalità di svolgimento: in aula, presso una delle nostre sedi formative
Quota di iscrizione (Aziende Rischio Basso - 16 ore): Euro 400,00 (i.e.)
Quota di iscrizione (Aziende Rischio Medio - 32 ore): Euro 500,00 (i.e.)
Quota di iscrizione (Aziende Rischio Alto - 48 ore): Euro 700,00 (i.e.)